Psicologia dell'emergenza 
  
 
   
  Ho scritto un libro “Psicologia dell’emergenza. Uno sguardo d’insieme”-Edito Tangram in cui si  riprendono concetti trasversali non solo nel mondo dei soccorso  ma anche afferenti ad altri mondi: Centri Antiviolenza,  attività “estreme” o “pericolose”, aziende, ecc.
PTSD: è un forte disagio psichico, relazionale, comportamentale, sociale che può emergere dopo esperienze traumatiche (lutti, incidenti, separazioni, terremoti, alluvioni, ecc) Grazie alla Ps. dell’Emergenza tali disturbi possono essere contenuti attraverso la Formazione dei soggetti a rischio come i soccorritori o chi si occupa di attività a rischio. Si tratta della  Prevenzione (o conoscenza del rischio) che, attraverso l’utilizzo di tecniche e strategia  ampiamente confermate dagli studi più recenti aiuta le persone ad attivare la propria resilienza fronteggiando al meglio l’evento.