
Cosa accade nei nostri pensieri, nella nostra psiche, nei nostri comportamenti quando appare un dilemma così importante da sciogliere? Nasce un senso di paura, di panico, timore di fare scelte sbagliate per sè e magari anche per i propri cari… ma cos’è in realtà questa Paura?
La paura è un’emozione importante che io definisco il “nostro salvavita”: ci protegge, ci difende, ci allerta quando si vive un pericolo, attiva tutte le nostre difese, i muscoli e ci prepara alla fuga o al combattimento…. e allora ecco che dobbiamo imparare a razionalizzare l’evento, qualsiasi evento dobbiamo affrontare. Certo che se non c’è il tempo materiale per farlo è meglio fuggire (nostra risposta ancestrale di fronte ai predatori per esempio) ma se possibile, come in questo caso di dover scegliere o meno di fare un vaccino, pensiamo bene ai pro e ai contro, a cosa conviene fare vista la storia pregressa, i consigli di luminari e cosi via… siamo artefici noi stessi delle nostre scelte senza seguire quelle di altri…
Come non provare paura di fronte a notizie e dichiarazioni che si leggono sui quotidiani o si vedono in TV? Come non essere terrorizzati di fronte a ciò che può capitare a te o a un tuo caro se vieni contagiato?
Da come sono emerse le richieste e le dichiarazioni attualmente pare che si sia chiamati a schierarci per il SI (vaccino) o NO (vaccino)… ma non è così… occorre fare valutazioni, attente riflessioni per non cadere anche in luoghi comuni, per non seguire i si vax o i no vax… Occorre attivare la nostra resilienza per comprendere cosa è meglio fare per noi e i nostri cari, in un momento come questo.
In questa pandemia che tutti stiamo vivendo in maniera più o meno traumatica, dobbiamo decidere se vaccinarci oppure no: e allora occorre far emergere un tema che dobbiamo riportare al centro del nostro ragionamento ed è quello della responsabilità sociale.
E’ grazie a questa responsabilità che mettiamo le mascherine, ci disinfettiamo sovente le mani e manteniamo distanze dagli altri e che ci ha permesso di contenerla, questa pandemia.
Occorre che impariamo a fare tesoro delle esperienze: usiamola per ragionare sul vaccino e pensiamo a quali altre armi abbiamo da poter usare per combatterlo/fermarlo? quali altre possibilità di contenimento, anche nella nostra storia, sono state usate per le altre pandemie? Insomma se non fosse per i vaccini molti perirebbero perchè le possibilità di contagio sono veramente alte.
Quindi ognuno con la propria testa, storia, informazioni, conoscenze tiri le sue proprie somme e decida cosa è meglio fare. Senza fanatismi!
Leave a Reply