Progetto “Città Arcobaleno”

“Prevenzione all’uso di droghe, fumo e alcool tra gli adolescenti” (a.s. 2015/2016)
By Marta Viappiani 7 anni agoNo Comments

arcobaleno

APPENA CONCLUSO IL PERCORSO IN ISTITUTI A PARMA, INIZIAMO CON 8 ISTITUTI DELLA PROVINCIA

ITIS BERENINI Fidenza – AGRARIO SOLARI Fidenza – PACIOLO D’ANNUNZIO Fidenza – ALBERGHIERO MAGNAGHI Salsomaggiore Terme – IIS GADDA Fornovo Taro – IIS GADDA Languiranno – ITIS GALILEI San Secondo – ZAPPA FERMI Borgo Val di Taro

image001La prevenzione è importante: contribuisce a salvare molte vite umane e deve essere  patrimonio di tutti, a cominciare dagli adolescenti e dai giovani.

Una delle attività iniziate da anni da questa Sezione Provinciale, è quella della “promozione di stili di vita sani e della cultura del “non fumo e non Alcool, non droghe” nelle scuole della città e della provincia”. Dobbiamo insegnare ai nostri giovani ad aver cura del proprio corpo, della propria mente e del proprio animo.

Come?

Attraverso l’adozione di stili di vita sani ed equilibrati ed in armonia con la propria salute grazie all’intervento di Specialisti nei vari ambiti scelti.  Dunque, “Cittarcobaleno” propone:

1. la conoscenza dei danni fisici e psichici  dati dall’uso/abuso di sostanze psicotrope, alcool e fumo. Intervengono l’Oncologo Dr L.Fecci e la Psicoterapeuta D.ssa M.Viappiani

2. la proposta di incentivare le attività sportive. Interviene l’ Esperto di Sicurezza Personale e Maestro di Arti marziali A. Bisaschi

3. La condivisione di momenti di crescita personale con la cura alimentare  (Dr. L.Arsenio)

“Loro e solo loro” (i nostri giovani di domani)

  sono gli artefici della “loro” vita presente e futura…..

se non siamo anche noi – oggi – , scuola, genitori, società  ad aiutarli a “crescere sani” …

“chi”  lo deve fare?

Con questo Progetto speriamo di portare gli studenti (e, a cascata, anche i  docenti e le famiglie), a riflettere sulle problematiche sollevate inerenti l’uso e l’abuso di alcolici, fumo e sostanze psicotrope e pensare alle alternative possibili a tali dipendenze.

D.SSA MARTA VIAPPIANI- Responsabile di Progetti nell’ambito della prevenzione primaria – LILT sezione Provinciale di Parma

Category:
  NEWS

Leave a Reply

Your email address will not be published.