Tiro a segno Nazionale

By Marta Viappiani 7 anni ago

Nel Tiro a Segno da una decina di anni mi occupo sia dei Corsi per i Tecnici e gli Allenatori, in città e in Regione, sia di Aggiornamenti ed incontri periodici coi tiratori di pistola e di carabina.

Anche in questo ambito utilizzo il Mental Training : tutte le strategie di preparazione vengono adattate alle particolari richieste di questo sport ed a quelle del tiratore. Vengono infatti presi in considerazione tutti i comportamenti dell’atleta sia in allenamento che in gara: vengono individuati i suoi punti di forza e quelli più deboli, viene sondata la motivazione allo sport e alla partecipazione alle gare, viene definita al meglio la capacità di reazione alle eventuali frustrazioni, vengono comprese al meglio le sue abilità mentali, ecc Cosa fa quindi lo Psicologo che si occupa dell’ambito dello Sport con questi atleti? Applica tecniche di rappresentazione mentale del gesto tecnico (puntare l’arma) oltre che svolgere un attento controllo del suo dialogo interiore (Self-Talk). Alla fine si giunge ad una esecuzione automatizzata del gesto. Tutto questo attraverso visualizzazioni guidate in rilassamento, l’apprendimento di gestione dell’ansia e dello stress ed ancora prendendo in considerazione tutti i possibili fattori di distrazione di prima/durante la gara. Ritengo che nello sport la preparazione tecnica corrisponda a metà di una mela: l’altra metà consiste nella preparazione mentale ed è solo mettendole assieme che si forma la mela intera che equivale alla preparazione completa dell’atleta.