E’ fondamentale lo Sport per il Mondo giovanile. Molteplici studi effettuati negli ultimi anni mostrano infatti come, qualunque tipo di attività sportiva, aiuti il/la giovane a costruire relazioni sociali, a conoscersi meglio (costruendosi la propria identità), a non cadere nella “noia e solitudine” caratteristica dell’età adolescenziale e che porta con sé il rischio di avvicinarsi a droghe, alcool e compagnie sbagliate. Inoltre, l’attività sportiva, offre la possibilità di una crescita psico-fisica sana e corretta per uno stile di vita sereno e un maggior benessere . Ecco perché da tempo mi sono avvicinata ai giovani adolescenti per parlare loro di Sport; infatti, con un team di esperti (Medici, Nutrizionisti, volontari CRI, Sociologi, etc) entro nelle scuole Superiori della città e della Provincia con un Progetto della LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) sulla Prevenzione all’uso di alcol, droghe e fumo a parlare di sport e di come sia indispensabile praticarlo. Inoltre entro anche all’interno di società sportive (aeromodellismo, calcio, tiro a segno). I ragazzi che praticano sport sono svegli, attenti, rapidi nelle risposte ma soprattutto sanno relazionare al meglio coi loro coetanei ed anche il rendimento scolastico,per la maggior parte delle volte, è più che soddisfacente. Come Psicoterapeuta che lavora prevalentemente in ambito clinico, ho imparato ad apprezzare quanto sia fondamentale avere una passione per poterci sentire realizzati e felici nella vita: lo sport ritengo sia uno di quelli per cui val la pena dedicarci tempo ed energie iniziando da giovanissimi.