La preparazione mentale nello sport svolge un ruolo di primaria importanza. Nell’aiutare l’atleta ad esprimere al meglio le sue potenzialità. Realizzo con le società sportive un Programma di Mental Training che tenga in considerazione sia le caratteristiche specifiche della disciplina sportiva cui mi avvicino sia le richieste e le esigenze individuali dell’atleta. Nel calcio giovanile in particolare, mi sono occupata di fare Formazione a Tecnici ed Allenatori sia su alcune tematiche del Mental Training (prefiggersi mete, concentrazione, motivazione, comunicazione, etc) sia, e soprattutto, realizzando seminari ed incontri coi familiari dei giovani atleti per cercare di sedare alcune situazioni di aggressività legate alle troppe aspettative di genitori rispetto la prestazione in campo dei propri figli. Il Progetto con loro realizzato aveva infatti il titolo : “Diamo un calcio alla violenza” che mi ha dato l’opportunità di informaree Formare sulla comprensione che la vittoria per i bambini/adolescenti (under 18)è rappresentata da miglioramenti costanti della loro prestazione e non necessariamente dai goal effettuati. Quindi si è più volte sottolineata l’importanza di allenarsi in campo seriamente ma anche divertendosi con gli amici.