chi sono?

Marta Viappiani è PsicologaPsicoterapeuta e Formatrice

È Specializzata in “Psicoterapie Brevi ad orientamento Analitico” ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale;

–      è Formatrice nell’ambito della “Psicologia dell’Emergenza” all’interno di grandi Aziende in collaborazione con gli RSPP e a fianco delle squadre di Emergenza, alla Protezione Civile di Parma, alla Croce Rossa Italiana e al Dipartimento di Polizia Stradale della Regione Emilia Romagna

–    è Membro della “Commissione Formazione” della Protezione Civile di Parma;

In questo ambito ha scritto articoli su “N&A:Psicologia dell’Emergenza” ed attualmente su “112 Emergency” relativamente ad esperienze, esercitazioni o riflessioni sulla Psicologia dell’Emergenza

–      è Responsabile dei Progetti di “Prevenzione all’uso di Fumo/Alcool/Sostanze Psicotrope” per le scuole elementari, medie e Superiori oltre che per la organizzazione di GDF (Gruppi di Disassuefazione dal fumo) – LILT-sez.Parma

–      è Consulente Scientifica della LIDAP (Lega Italiana contro i Disturbi d’Ansia, di Agorafobia da Attacchi di Panico)e come tale oltre organizzare periodici incontri su vari argomenti legati agli stati d’ansia, svolge colloqui-filtro per coloro che intendono entrare a far parte dei gruppi di mutuo-aiuto

–      si occupa della psicologia dello sport, vedi il sito  www.pdspsicologidellosport.it

L’intento di questo sito è quello di cercare di far comprendere a persone che si occupano di altro, che il ruolo di uno Psicologo Psicoterapeuta è quello di offrire utili strumenti atti a promuovere uno stato di benessere psico-fisico-emotivo nella Persona che vive disagi psicologici quali:

– disturbi psico-somatici (gastriti, coliti, cefalee, emicranie, dolori muscolari,ecc)

– stati d’ ansia, di agitazione, attacchi di panico, claustrofobie o agorafobie, ecc

– cali del tono dell’umore (ciclotimia, depressione),

– mancanza di autostima,

– problemi di insonnia,

– problemi sessuali

– disturbi ossessivo-compulsivi

– PTSD (Disturbi Post Traumatici da Stress)

– di problematiche familiari e di coppia (ivi compresi disturbi sessuali)

Per affrontare al meglio le problematiche di disagio lamentate ed offrire maggiori possibilità di aiuto, ecco nascere la  collaborazione di una rete di Medici Specialisti dei quali la D.ssa Viappiani può avvalersi:

  • Un Medico-Sessuologo al fine di escludere patologie di origine organica nei disturbi sessuali lamentati
  • Uno Psichiatra per coloro che lamentano una patologia mentale conclamata o di cui si sospetta
  • Una Neurologa esperta Sonnologa che può somministrare farmaci appropriati qualora si riscontri la necessità
  • Un Medico-Chinesiologoche, con metodiche proprie della medicina cinese, cura svariati disturbi fisici
  • Un Medico Ortodonzista che si occupa della cura ai problemi di masticazione e articolazione della mandibola sia di adulti che di bambini. Ogni caso è affrontato considerando eventuali rapporti con altre parti del corpo (dolori cervicali, mal di schiena, russamento notturno, vertigini.)
  • Una  Psicologadell’età Evolutiva che si occupa di “Psicologia clinica, scolastica, sviluppo ed educazione”

E’ dunque chiaro come in questa situazione di co-terapia il paziente ha la possibilità di essere seguito, nel suo problema, dallo Specialista più adeguato. E’ indubbio  che solo in un’ottica multidisciplinare ed “Insieme per un cambiamento”, il paziente riuscirà col tempo a comprendere e ,forse, anche a trovare gli strumenti più adeguati per risolvere il suo disagio psicologico.

Infine, per tutti coloro che desiderassero continuare un percorso Psicoterapeutico ma sono impossibilitati per viaggi all’estero per studio o per lavoro, sarà possibile avere consulenze via on line attraverso Skype.